Carattere nel Bonsai
Il Pino Rosso unisce forza e calore. La sua corteccia rosso-arancio si sfalda piacevolmente con il tempo, mentre gli aghi più chiari e sottili gli conferiscono un aspetto più delicato rispetto al Pino Nero. Popolare negli stili informali, eretti, inclinati e naturalistici.
Coltivazione e clima
Adattabile in tutta Europa, prospera in luoghi soleggiati e ventilati. Nei climi meridionali, fornire abbondante acqua in estate. Nell'Europa settentrionale, resistente ma proteggere dalle forti gelate.
Irrigazione e terreno
Necessita di terreno ben drenato; preferisce condizioni leggermente più asciutte rispetto al Pino nero. Annaffiare abbondantemente in estate, ma evitare l'umidità costante.
Alimentazione
Risponde bene a una concimazione bilanciata dalla primavera alla tarda estate. Una concimazione abbondante aumenta la lunghezza degli aghi, quindi potrebbe essere necessaria moderazione.
Potatura e formazione
Il pino rosso produce una singola crescita. La potatura a candela non viene eseguita come sul pino nero. Invece, bilanciate il vigore potando i germogli lunghi e diradando gli aghi a fine estate.
Cablaggio e styling
I rami giovani e flessibili si sviluppano facilmente. Il pino rosso si adatta a uno stile più naturalistico, riflettendo il suo fogliame più chiaro e i toni più caldi della corteccia.
Cura invernale
Resistente, ma riparata dal freddo estremo dell'Europa settentrionale. Nelle regioni più umide, assicurarsi un buon drenaggio per prevenire problemi alle radici.
Riepilogo
Il Pinus densiflora aggiunge calore e leggerezza a una collezione di bonsai. Con la sua corteccia rossastra e il fogliame elegante, offre un'alternativa più delicata alla potenza del Pino Nero.
 
    	     
        
        
        
               
        
        
        
               
        
        
        
               
        
        
        
               
        
        
        
              