Menu
EUR

Parviflora

Il Pinus parviflora, il pino bianco giapponese, è apprezzato per i suoi aghi morbidi, di colore blu-verde, e per la sua presenza aggraziata.

148 Prodotti
Mostrare:
Pinus parviflora, 44,5 cm, ± 15 anni
Pinus parviflora, 44,5 cm, ± 15 anni
€275,00 €252,29
Pinus parviflora, 30 cm, ± 15 anni
Pinus parviflora, 30 cm, ± 15 anni
€475,00 €435,78
Pinus parviflora, 21 cm, ± 20 anni
Pinus parviflora, 21 cm, ± 20 anni
€1.125,00 €1.032,11
Pinus parviflora, 31 cm, ± 20 anni
Pinus parviflora, 31 cm, ± 20 anni
€895,00 €821,10
Pinus parviflora, 30 cm, ± 20 anni
Pinus parviflora, 30 cm, ± 20 anni
€895,00 €821,10
Pinus parviflora, 44,5 cm, ± 20 anni
Pinus parviflora, 44,5 cm, ± 20 anni
€395,00 €362,39
Pinus parviflora, 21 cm, ± 25 anni
Pinus parviflora, 21 cm, ± 25 anni
€875,00 €802,75
Pinus parviflora, 19,5 cm, ± 12 anni
Pinus parviflora, 19,5 cm, ± 12 anni
€129,95 €119,22
Pinus parviflora, 19,5 cm, ± 12 anni
Pinus parviflora, 19,5 cm, ± 12 anni
€129,95 €119,22
Pinus parviflora, 48 cm, ± 25 anni
Pinus parviflora, 48 cm, ± 25 anni
€849,95 €779,77
Pinus parviflora, 17 cm, ± 30 anni
Pinus parviflora, 17 cm, ± 30 anni
€2.495,00 €2.288,99
Pinus parviflora, 53 cm, ± 12 anni
Pinus parviflora, 53 cm, ± 12 anni
€895,00 €821,10
Pinus parviflora, 53,5 cm, ± 12 anni
Pinus parviflora, 53,5 cm, ± 12 anni
€395,00 €362,39
Pinus parviflora, 44,5 cm, ± 12 anni
Pinus parviflora, 44,5 cm, ± 12 anni
€395,00 €362,39
Pinus parviflora, 41,5 cm, ± 12 anni
Pinus parviflora, 41,5 cm, ± 12 anni
€395,00 €362,39
Pinus parviflora, 24 cm, ± 30 anni
Pinus parviflora, 24 cm, ± 30 anni
€575,00 €527,52
Risultati 1 - 24 di 148

Il Pino Bianco è ammirato per la sua raffinatezza e longevità. I suoi aghi corti e argentati crescono in gruppi di cinque aghi, creando una chioma delicata e ariosa. Spesso innestata su radici di Pino Nero per unire bellezza e vigore, questa specie è coltivata in Giappone da secoli come simbolo di forza silenziosa. I bonsai di Pino Bianco sono particolarmente adatti ai letterati e alle eleganti forme erette, donando leggerezza e sobrietà a qualsiasi collezione.

Carattere nel Bonsai
Il Pino Bianco incarna delicatezza e grazia. I suoi corti ciuffi a cinque aghi creano una delicata chioma dai toni argentei. Viene spesso utilizzato per piantagioni letterarie, eleganti e a gruppi. Il Pino Bianco rappresenta il principio "femminile" in contrasto con la forza del Pino Nero.

Coltivazione e clima
Preferisce estati più fresche e prospera nelle regioni temperate. Nell'Europa meridionale, fornire ombra pomeridiana durante il caldo intenso. Nell'Europa settentrionale è resistente, ma è consigliabile proteggere le radici dalle gelate prolungate. Spesso innestato su radici di pino nero per aumentarne il vigore.

Irrigazione e terreno
Richiede annaffiature costanti ma moderate. È essenziale un terreno ben drenato, poiché il pino bianco non ama le radici bagnate. I miscugli tradizionali a base di Akadama sono quelli più indicati.

Alimentazione
Meno vigoroso del Pino nero, quindi la concimazione deve essere bilanciata: un'alimentazione costante e moderata è preferibile a un'applicazione massiccia. Un eccesso di concimazione causa aghi lunghi e ruvidi.

Potatura e formazione
Gli internodi corti consentono una ramificazione fine. Evitare potature drastiche; al contrario, diradare in modo selettivo. Il lavoro a candela è più delicato rispetto al Pino nero, poiché il Pino bianco non produce una seconda fioritura vigorosa.

Cablaggio e styling
I rami sono flessibili e si tessono bene, soprattutto quando sono giovani. Gli stili letterari ne evidenziano la snella eleganza, mentre i design formali ne esaltano la delicata simmetria.

Cura invernale
Tollera il gelo, ma preferisce luoghi riparati dai venti gelidi. Proteggere le radici dal gelo nei climi nordici.

Altezza dell'albero
Età dell'albero
Prezzo
Min Max
Chiudere
Choose your language
Choose your currency

Il mio account

Password dimenticata?

Recently added

0
Confronta
Start comparison

Questo prodotto è stato aggiunto al carrello!
Vorremmo mettere cookie sul vostro computer per aiutarci a rendere questo sito migliore. Questo va bene? No Maggiori informazioni sui cookie »