Carattere nel Bonsai
Il Premna si distingue tra i bonsai per le sue foglie piccole, la ramificazione fine e la rapida risposta alla formazione. Sebbene meno tradizionale degli aceri giapponesi, si adatta bene agli stili naturalistici e informali eretti. Il suo portamento fluido e il fogliame luminoso conferiscono una presenza vivace e rinfrescante alle collezioni di bonsai.
Coltivazione e clima
La Premna predilige condizioni calde e cresce rapidamente nei climi mediterranei. Nelle zone più fredde d'Europa, come Regno Unito, Polonia e Scandinavia, necessita di protezione dagli inverni rigidi e dovrebbe essere svernata in un ambiente al riparo dal gelo. All'aperto, in estate, prospera con una crescita abbondante.
Irrigazione e terreno
Premna richiede annaffiature regolari durante la stagione di crescita. Un terriccio ben drenato previene i ristagni idrici e favorisce una crescita vigorosa delle radici. Nei climi caldi, potrebbe essere necessaria un'annaffiatura giornaliera.
Alimentazione
Grazie alla sua rapida crescita, Premna trae beneficio da una concimazione costante dalla primavera all'autunno. Sono adatti fertilizzanti organici; la concimazione liquida favorisce una rapida produzione di foglie.
Potatura e formazione
La Premna risponde bene alla potatura e sviluppa facilmente gemme posteriori, facilitando lo sviluppo di una ramificazione fine. La defogliazione è efficace per ridurre le dimensioni delle foglie e aumentare la densità dei rami. Nei climi caldi sono possibili più potature a stagione.
Cablaggio e styling
I rami sono flessibili e facili da legare. La crescita rapida richiede interventi regolari per evitare segni lasciati dal filo. Gli stili informali, eretti e a scopa, ne esaltano la naturale fluidità.
Cura invernale
Sensibile al gelo. Nell'Europa meridionale può rimanere all'aperto per gran parte dell'anno, ma nell'Europa settentrionale e centrale richiede protezione invernale in casa o in una serra riscaldata.