Carattere nel Bonsai
Il ginepro aghiforme colpisce per il suo fogliame rigido e appuntito e la crescita eretta, che evoca selvaggi paesaggi montani. Produce un'immagine forte e maschile ed è adatto a stili come il chokkan (formale eretto), lo shakan (inclinato) e il literati robusto. Meno indulgente di altri ginepri, il Rigida premia le mani esperte con alberi di grande autenticità.
Coltivazione e clima
La Rigida cresce vigorosa in condizioni soleggiate e asciutte ed è adatta ai climi dell'Europa meridionale. Nell'Europa settentrionale, resiste al gelo, ma richiede protezione dal freddo estremo e da forti carichi di neve. Predilige posizioni aperte e ventilate e terreni ben drenati.
Irrigazione e terreno
Il ginepro ago non ama l'umidità costante. È fondamentale un terriccio grossolano e drenante. Annaffiate abbondantemente, ma lasciate asciugare leggermente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
Alimentazione
Concimare regolarmente dalla primavera a metà autunno con fertilizzanti organici. Una concimazione vigorosa produce aghi robusti, ma è necessario un attento bilanciamento per evitare una crescita troppo grossolana.
Potatura e formazione
La cimatura è meno efficace rispetto ai ginepri a scala di dimensioni. Si consiglia invece di potare con cura con le forbici, evitando di tagliare gli aghi. La potatura del legno secco si adatta molto bene a Rigida, evidenziandone il carattere robusto.
Cablaggio e styling
I rami sono robusti e un po' fragili; la loro coltivazione richiede cautela. Gli stili letterari e naturalistici ne esaltano al meglio l'aspetto selvaggio.
Cura invernale
Resistente, ma preferisce la protezione dal gelo intenso e dall'umidità invernale. Nelle regioni più fredde, si consiglia una serra fredda o una posizione riparata.